Alla Consulta la parola sullo slittamento della riforma Cartabia #adessonews #adessonewsitalia #adessonews
A pochi giorni dalla sua entrata in vigore il primo decreto legge del Governo Meloni finisce davanti alla Corte costituzionale. Per il suo eterogeneo contenuto e per il rinvio della riforma Cartabia del processo penale. A sollevare la questione di legittimità è stato il giudice unico del tribunale di Siena con un’ordinanza depositata l’11 novembre dove, per 33 pagine, si mettono nel mirino le norme sotto una pluralità di punti di vista.
La mancanza dell’urgenza
A mancare innanzitutto sono i requisiti di necessità che, soli, possono giustificare l’adozione di un provvedimento d’urgenza. Il contenuto è infatti assolutamente frammentario , conseguenza ovvia della distanza che, sottolinea l’ordinanza, corre tra le ragioni giustificative di ciascuna delle misure previste.
Clicca qui per richiedere la tua #cartafidoimmediata
Anche per segnalati
#cartafidoimmediata: “meglio di un prestito online:” #cartafidoimmediata “Anche per segnalati.” #cartafidoimmediata “SENZA commissioni annuali.” #cartafidoimmediata “SENZA commissioni nei bancomat di tutto il mondo.” #cartafidoimmediata “SENZA necessità di cambiare di banca.” #cartafidoimmediata “Richiedi la #cartafidoimmediata.” #cartafidoimmediata “in soli 2 minuti!.”
Clicca qui per richiedere la tua #cartafidoimmediata
Con esse, infatti, si spazia dalla necessità di reintegrare il personale medico nelle strutture ospedaliere, all’obiettivo di prevenire e reprimere le riunioni organizzate ritenute pericolose per l’ordine pubblico, con l’introduzione di un nuovo reato; dalla necessità di predisporre interventi organizzativi di supporto alla riforma del processo penale, a quella di impedire pronunce d’incostituzionalità in materia di ergastolo ostativo.
Il rinvio al 30 dicembre
Più nello specifico, a non convincere è il rinvio al 30 dicembre della riforma, impedendo l’applicazione dal 1° novembre delle modifiche più favorevoli all’imputato o al condannato, permettendo la sopravvivenza, oltre il termine previsto, della precedente e peggiore disciplina.
L’ordinanza ricorda infatti come «il principio di non ultrattività delle norme penali più sfavorevoli, pur non avendo la stessa tutela costituzionale accordata al principio di irretroattività delle norme incriminatrici meno severe, non è affatto privo di copertura costituzionale».
Clicca qui per richiedere la tua #cartafidoimmediata
Anche per segnalati
#cartafidoimmediata: “meglio di un prestito online:” #cartafidoimmediata “Anche per segnalati.” #cartafidoimmediata “SENZA commissioni annuali.” #cartafidoimmediata “SENZA commissioni nei bancomat di tutto il mondo.” #cartafidoimmediata “SENZA necessità di cambiare di banca.” #cartafidoimmediata “Richiedi la #cartafidoimmediata.” #cartafidoimmediata “in soli 2 minuti!.”
Clicca qui per richiedere la tua #cartafidoimmediata
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.ilsole24ore.com/art/alla-consulta-parola-slittamento-riforma-cartabia-AEte6HGC”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
Clicca qui per richiedere la tua #cartafidoimmediata
Anche per segnalati
#cartafidoimmediata: “meglio di un prestito online:” #cartafidoimmediata “Anche per segnalati.” #cartafidoimmediata “SENZA commissioni annuali.” #cartafidoimmediata “SENZA commissioni nei bancomat di tutto il mondo.” #cartafidoimmediata “SENZA necessità di cambiare di banca.” #cartafidoimmediata “Richiedi la #cartafidoimmediata.” #cartafidoimmediata “in soli 2 minuti!.”
Clicca qui per richiedere la tua #cartafidoimmediata
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.informazioni.ddnss.org/2022/11/14/alla-consulta-la-parola-sullo-slittamento-della-riforma-cartabia-adessonews/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐