ARERA cos’è? | Bull N Bear #adessonewsitalia
ARERA è l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Istituita con la legge 14 novembre 1995, n. 481 ha il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l’efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità, attraverso l’attività di regolazione e di controllo. L’azione dell’Autorità, inizialmente limitata ai settori dell’energia elettrica e del gas naturale, è stata in seguito estesa al servizio idrico, teleriscaldamento e ciclo dei rifiuti.
L’Autorità è un organo collegiale costituito dal Presidente e da quattro membri nominati con decreto del Presidente della Repubblica ed il cui mandato ha la durata di sette anni.
Chi sono il presidente e i 4 membri di ARERA?
Stefano Besseghini – Presidente
Atto di nomina – DPR 9 agosto 2018
Curriculum
Dichiarazioni concernenti la situazione reddituale e patrimoniale
Compenso annuale spettante per l’incarico ricoperto*
€ 240.000,00
Importi di viaggio di servizio pagati con fondi pubblici
Gianni Castelli – Componente
Atto di nomina – DPR 9 agosto 2018
Curriculum
Dichiarazioni concernenti la situazione reddituale e patrimoniale
Compenso annuale spettante per l’incarico ricoperto*
€ 240.000,00
Importi di viaggio di servizio pagati con fondi pubblici
Andrea Guerrini – Componente
Atto di nomina – DPR 9 agosto 2018
Curriculum
Dichiarazioni concernenti la situazione reddituale e patrimoniale
Compenso annuale spettante per l’incarico ricoperto*
€ 240.000,00
Importi di viaggio di servizio pagati con fondi pubblici
Clara Poletti – Componente
Atto di nomina – DPR 9 agosto 2018
Curriculum
Dichiarazioni concernenti la situazione reddituale e patrimoniale
Compenso annuale spettante per l’incarico ricoperto*
€ 240.000,00
Importi di viaggio di servizio pagati con fondi pubblici
Stefano Saglia – Componente
Atto di nomina – DPR 9 agosto 2018
Curriculum
Dichiarazioni concernenti la situazione reddituale e patrimoniale
Compenso annuale spettante per l’incarico ricoperto*
€ 240.000,00
Importi di viaggio di servizio pagati con fondi pubblici
* Compenso coerente con il limite massimo retributivo previsto dalla legge 89/2014 ed erogato, se del caso, nel rispetto della previsione di cui all’art. 1, comma 489, della Legge 147/2013. (Fonte Arera)
Quali sono le competenze di ARERA?
La principale competenza è la regolazione dei settori di competenza, attraverso deliberazioni; l’aggiornamento trimestrale delle condizioni economiche di riferimento per i clienti che non hanno scelto il mercato libero; l’accrescimento dei livelli di tutela, di consapevolezza e l’informazione ai consumatori; l’attività di monitoraggio, vigilanza e controllo, nonché l’imposizione di sanzioni nei confronti di venditori e distributori non adempienti alla regolazione.
L’Autorità ha avviato, fin dalla sua istituzione, un’intensa attività di collaborazione internazionale con i regolatori dei paesi europei ed extra europei, al fine di promuovere l’armonizzazione delle regole e l’integrazione dei mercati dell’energia dei paesi limitrofi e raggiungere gli obiettivi di effettivo ed efficace funzionamento del mercato nazionale.
Chi controlla ARERA?
L’organo collegiale e i quattro membri sono nominati con decreto del Presidente della Repubblica.
Quanto costa il gas oggi ARERA?
Ottobre 2022 |
Euro/GJ |
Euro/Smc (**) |
Euro/MWh |
Componente CMEM,m |
21,681788 |
0,835182 |
78,0544 |
Quanto costa lì energia elettrica oggi ARERA
UTENZE DOMESTICHE |
|||||
– Materia energia: energia (PE), dispacciamento (PD), commercializzazione vendita (PCV), componenti di perequazione (PPE) e di dispacciamento (DISPbt) | |||||
– Trasporto e gestione del contatore: distribuzione trasporto e misura (σ1, σ2, σ3), perequazione (UC3), qualità (UC6) | |||||
– Oneri di sistema: componenti ASOS e ARIM | |||||
Fascia F1: dalle 8 alle 19 nei giorni dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali | |||||
Fascia F23: dalle 19 alle 8 nei giorni dal lunedi al venerdì e tutte le ore dei giorni di sabato, domenica e festività nazionali | |||||
A) Abitazioni di residenza anagrafica | |||||
1 ottobre – 31 dicembre 2022 | Materia energia | Trasporto e gestione del contatore | Oneri di sistema | ||
Monorario | Biorario | ||||
fascia unica | fascia F1 | fascia F23 | |||
Quota energia (euro/kWh) | 0,53451 | 0,55436 | 0,52484 | 0,00873 | 0,000000 |
Quota fissa (euro/anno) | 51,5400 | 19,4400 | – | ||
Quota potenza (euro/kW/anno) | – | 20,2800 | – | ||
Sconto bolletta elettronica | Ai clienti che ricevono la bolletta in formato elettronico e la pagano con addebito automatico è applicato uno sconto di 6 euro/anno. | ||||
B) Abitazioni diverse dalla residenza anagrafica | |||||
1 ottobre – 31 dicembre 2022 | Materia energia | Trasporto e gestione del contatore | Oneri di sistema | ||
Monorario | Biorario | ||||
fascia unica | fascia F1 | fascia F23 | |||
Quota energia (euro/kWh) | 0,53451 | 0,55436 | 0,52484 | 0,00873 | 0,000000 |
Quota fissa (euro/anno) | 51,5400 | 19,4400 | 0,0000 | ||
Quota potenza (euro/kW/anno) | – | 20,2800 | – | ||
Sconto bolletta elettronica | Ai clienti che ricevono la bolletta in formato elettronico e la pagano con addebito automatico è applicato uno sconto di 6 euro/anno. |
ARERA | |
Nome Società | Autorità di regolazione per energia reti e ambiente |
Sigla | ARERA |
Tipologia societaria | Autorità amministrativa indipendente |
Data Fondazione | 14-nov-95 |
Sede ARERA Milano | Corso di Porta Vittoria, 27 |
Piazza Cavour, 5 | |
Sede ARERA Roma | Via dei Crociferi, 19 |
Via Santa Maria in Via, 12 | |
Persone al vertice | Stefano Besseghini |
Settore | Energia, acqua potabile |
teleriscaldamento e smaltimento rifiuti | |
Bilancio | 9.301.317,56 € (2021) |
Numero Dipendenti | 228 (2021) |
Altri articoli interessanti
Altre guide di BullNBear le trovi qui:
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://bullnbear.it/2022/11/07/arera-cose/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐