Imu, irap, tasi, tari – APPUNTI LEZIONE SU imu, irap, tasi e tari – FINANZA LOCALE E REGIONALE Ai #adessonewsitalia
FINANZA LOCALE E REGIONALE
Ai sensi dell’art. 119 Cost.: comuni, province, città metropolitane e regioni stabiliscono e applicano tributi e
entrate propri. L’art. 119 è stato attuato dalla L. 42/2009, che classifica i TRIBUTI REGIONALI in:
tributi propri derivati: istituiti e regolati da leggi statali, il cui gettito è attribuito alle regioni;
tributi addizionali: possibilità delle regioni di modificare le aliquote;
tributi propri: istituiti da leggi regionali.
Poi, il d.lgs. 68/2011 ha previsto che dal 2013 fossero imposte alle regioni a statuto ordinario ENTRATE
TRIBUTARIE, tra cui: addizionale all’Irpef; compartecipazione all’Iva; Irap; tributi regionali propri; gettito
derivante dalla lotta all’evasione fiscale.
Dal 2013, sono stati trasformati in TRIBUTI REGIONALI: tassa per l’abilitazione all’esercizio professionale;
imposta regionale sulle concessioni di beni demaniali o di beni del patrimonio indisponibile; tassa per
l’occupazione di spazi regionali; imposta sulle emissioni sonore degli aeromobili.
La L. 147/2013 ha istituito l’IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) che comprende Imu, Tasi, Tari.
Anche i tributi locali devono essere dichiarati; gli enti locali possono rettificare le dichiarazioni incomplete,
infedeli e possono anche accertare tributi non dichiarati con avvisi di accertamento che devono essere
notificati a pena di decadenza entro il 31 dicembre del 5° anno successivo a quello in cui la dichiarazione è
stata presentata o avrebbe dovuto essere presentata. Alla riscossione spontanea dei tributi comunali
provvedono i comuni, ma per la riscossione coattiva i comuni si avvalgono dell’ingiunzione fiscale che ha
valore di titolo esecutivo. Quest’ultimo deve essere notificato al contribuente, a pena di decadenza, entro
il 31 dicembre del 3° anno successivo a quello in cui l’accertamento è divenuto definitivo.
BARATTO AMMINISTRATIVO: sistema di riduzioni o esenzioni tributarie per i cittadini che effettuano
interventi di pulizia o manutenzione o abbellimento di aree verdi, piazze o strade.
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.studocu.com/it/document/universita-degli-studi-di-palermo/diritto-tributario/imu-irap-tasi-tari-appunti-lezione-su-imu-irap-tasi-e-tari/38726304”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐